VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Azienda
Chi siamo
I nostri servizi
Collabora con noi
Mobile App
Formazione
Consulenza
Libri
Digesta
Home
Editoriale
News
Vedi per categoria
Vedi per tipologia
Redazione
Riferimenti
Articoli esterni
Shop
Tutti i prodotti
Abbonamenti
Offerte
Contatti
Le nostre sedi
Richiesta informazioni
Richiedi preventivo
VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Home
Tutti i numeri della rivista
Ambiente Legale Digesta Maggio-Giugno 2025
Ambiente Legale Digesta Maggio-Giugno 2025
Magazine
01/07/2025
Nuove regole per l’iscrizione all’Elenco dei venditori di gas naturale
Principi
Magazine
01/07/2025
Obbligo di misure compensative in caso di concessioni prorogate senza gara.
Contratti pubblici
Magazine
01/07/2025
Classificazione armonizzata aggiornata per oltre trenta sostanze chimiche
Classificazione
Magazine
01/07/2025
Aggiornate le regole operative per gli incentivi del Decreto Fer X
Altro
Magazine
01/07/2025
Chiarimenti dal MASE sullo screening di VIA per prodotti a base di elastomeri
Autorizzazioni
Magazine
01/07/2025
Trattamento delle acque emunte da siti contaminati possibile anche in impianti esterni al sito
Bonifiche
Magazine
01/07/2025
: La Commissione pubblica la prima lista dei Paesi classificati per rischio deforestazione nell’ambito dell’EUDR
Sostenibilità
Magazine
01/07/2025
Dal primo luglio obbligo di geolocalizzazione dei veicoli che trasportano rifiuti pericolosi
Albo
Magazine
01/07/2025
Nuovi codici EER per i rifiuti da batterie al via nel 2026
Classificazione
Magazine
01/07/2025
Al via nuovi bandi GSE per biomassa biogas e fotovoltaico flottante
Altro
Magazine
01/07/2025
Convertito in legge il d.l. sulla pubblica amministrazione con novità su TARI e EoW
End of waste
•
Tariffa
Magazine
01/07/2025
Accreditamento disponibile per enti e organi di controllo
Tracciabilità
Magazine
01/07/2025
Deroghe ai limiti di accettabilità in discarica decise dalle autorità competenti
Discariche
Magazine
01/07/2025
Chiarimenti del MASE sul deposito dei rifiuti dopo R12
Principi
Magazine
01/07/2025
Attivo il Registro Nazionale dei Produttori per la responsabilità estesa
Magazine
01/07/2025
Chiarimenti da parte del MASE sul ruolo del responsabile tecnico
Albo
Magazine
01/07/2025
Novità per FER, CER e iter autorizzativi ad opera del Decreto Bollette
Altro
Magazine
01/07/2025
Nuovi chiarimenti dal MASE sui limiti emissivi
Emissioni
Magazine
01/07/2025
Dal 2026 nuove regole UE sulle quote gratuite per le imprese
Altro
Magazine
01/07/2025
In vigore dal 18 giugno i nuovi CAM per la gestione dei rifiuti urbani
Servizio gestione integrata rifiuti
•
Gestione
Articolo
01/07/2025
L'utilizzo dei rifiuti "lista verde" negli impianti industriali: l'interpello del MASE
Autorizzazioni
•
Responsabilità'
Articolo
01/07/2025
Il riconoscimento dell’ecocidio nella Direttiva (UE) 2024/1203: implicazioni e sfide per l’ordinamento italiano
Responsabilità'
Articolo
01/07/2025
Al via il Registro Nazionale dei produttori (RENAP)
Responsabilità estesa del produttore
Articolo
01/07/2025
Decreto Bollette: nuove semplificazioni nel mondo delle rinnovabili
Altro
Articolo
01/07/2025
Regolamento deforestazione: occorre prepararsi!
Altro
Articolo
01/07/2025
231 e reati ambientali: le principali pronunce giurisprudenziali
Modelli 231 e SGI
Articolo
01/07/2025
La gestione dei rifiuti sanitari prodotti presso terzi: tra regime derogatorio e obblighi ordinari
Sanitari
Articolo
01/07/2025
Veicoli Fuori Uso: produttore e detentore, tra testo unico ambientale e legge speciale
Veicoli fuori uso
Articolo
01/07/2025
Il nuovo Formulario di Identificazione dei Rifiuti
Tracciabilità
Articolo
01/07/2025
Il manutentore e la rimozione dei rifiuti liquidi preesistenti
Altro
Articolo
01/07/2025
TARI e Magazzini: la Cassazione sui limiti dell’esenzione
RIFIUTI URBANI
Articolo
01/07/2025
Prevalenza del diritto all’informazione ambientale sulla tutela degli interessi economici
Altro
Articolo
01/07/2025
I CAM devono essere impugnati entro 30 giorni se assenti nella lex specialis
Scarichi
Articolo
01/07/2025
I limiti dell’autonomia regionale nella prevenzione dell’inquinamento delle acque da nitrati
Scarichi
Articolo
01/07/2025
Ordinanza di rimozione rifiuti illegittima se manca l’imputabilità soggettiva del proprietario
Responsabilità'
Articolo
01/07/2025
Obbligo di raccolta e trattamento delle acque meteoriche che attraversano piazzali industriali
Scarichi
Articolo
01/07/2025
La “vicinitas” è sufficiente a legittimare l’accesso anche senza contiguità fisica tra immobili
Altro
Articolo
01/07/2025
Illegittimità dei criteri sulle aree idonee per impianti FER per eccesso di delega e difetto di transizione normativa
Altro
Articolo
01/07/2025
Competenza esclusiva dell’Autorità portuale nell’elaborazione del piano di raccolta dei rifiuti navali
Rifiuti delle navi
Articolo
01/07/2025
Non spettano ai dirigenti amministrativi i poteri di definire in via generale e astratta i criteri per la quantificazione delle sanzioni...
Scarichi
Articolo
01/07/2025
Categoria 2-bis dell’ANGA non adatta all’impresa di pulizia manutentiva dei depuratori
Albo
Articolo
01/07/2025
Danno causato dal posizionamento di cassonetti di rifiuti urbani e giurisdizione del giudice ordinario
Principi
Articolo
01/07/2025
Legittima l’ordinanza urgente in materia acustica anche a tutela di un singolo soggetto
Impatto acustico
Articolo
01/07/2025
Il relitto può essere rifiuto anche senza cancellazione dai registri navali
Classificazione
Articolo
01/07/2025
Ai fini del concorso nel reato di traffico illecito di rifiuti rileva il contributo consapevole
Principi
Articolo
01/07/2025
È abbandono il conferimento su strada se i cassonetti sono pieni
Sanzioni
Articolo
01/07/2025
Reato di illecita combustione anche in assenza di pericolo o danno
Sanzioni
Articolo
01/07/2025
Il legale rappresentante risponde per l’abbandono se dovuto a omesso controllo
Responsabilità'
Articolo
01/07/2025
Responsabilità 231 anche per le società unipersonali ma quota minima nel caso di danni all’ambiente non accertati
Responsabilità'
Articolo
01/07/2025
L’esclusione dalla parte variabile della TARI dei magazzini industriali è condizionata alla prova dei rifiuti speciali
Altro
Articolo
01/07/2025
Esposizione a PFAS e decesso da carcinoma riconosciuti come malattia professionale
Altro
Articolo
01/07/2025
Deliberazione n. 4 del 20 maggio 2025: ancora semplificazioni e riordino dall’Albo
Albo
Articolo
01/07/2025
Proposte di modifica al d.lgs. 231/2001: il paper di Assonime
Modelli 231 e SGI
Articolo
01/07/2025
Rentri: le ultime novità
Tracciabilità
Sommario
NEWS AMBIENTALI
Nuove regole per l’iscrizione all’Elenco dei venditori di gas naturale
Obbligo di misure compensative in caso di concessioni prorogate senza gara.
Classificazione armonizzata aggiornata per oltre trenta sostanze chimiche
Aggiornate le regole operative per gli incentivi del Decreto Fer X
Chiarimenti dal MASE sullo screening di VIA per prodotti a base di elastomeri
Trattamento delle acque emunte da siti contaminati possibile anche in impianti esterni al sito
: La Commissione pubblica la prima lista dei Paesi classificati per rischio deforestazione nell’ambito dell’EUDR
Dal primo luglio obbligo di geolocalizzazione dei veicoli che trasportano rifiuti pericolosi
Nuovi codici EER per i rifiuti da batterie al via nel 2026
Al via nuovi bandi GSE per biomassa biogas e fotovoltaico flottante
Convertito in legge il d.l. sulla pubblica amministrazione con novità su TARI e EoW
Accreditamento disponibile per enti e organi di controllo
Deroghe ai limiti di accettabilità in discarica decise dalle autorità competenti
Chiarimenti del MASE sul deposito dei rifiuti dopo R12
Attivo il Registro Nazionale dei Produttori per la responsabilità estesa
Chiarimenti da parte del MASE sul ruolo del responsabile tecnico
Novità per FER, CER e iter autorizzativi ad opera del Decreto Bollette
Nuovi chiarimenti dal MASE sui limiti emissivi
Dal 2026 nuove regole UE sulle quote gratuite per le imprese
In vigore dal 18 giugno i nuovi CAM per la gestione dei rifiuti urbani
AGGIORNAMENTO
L'utilizzo dei rifiuti "lista verde" negli impianti industriali: l'interpello del MASE
Il riconoscimento dell’ecocidio nella Direttiva (UE) 2024/1203: implicazioni e sfide per l’ordinamento italiano
Al via il Registro Nazionale dei produttori (RENAP)
Decreto Bollette: nuove semplificazioni nel mondo delle rinnovabili
Regolamento deforestazione: occorre prepararsi!
FOCUS
231 e reati ambientali: le principali pronunce giurisprudenziali
La gestione dei rifiuti sanitari prodotti presso terzi: tra regime derogatorio e obblighi ordinari
Veicoli Fuori Uso: produttore e detentore, tra testo unico ambientale e legge speciale
GESTIONE
Il nuovo Formulario di Identificazione dei Rifiuti
Il manutentore e la rimozione dei rifiuti liquidi preesistenti
TARI e Magazzini: la Cassazione sui limiti dell’esenzione
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO
Prevalenza del diritto all’informazione ambientale sulla tutela degli interessi economici
I CAM devono essere impugnati entro 30 giorni se assenti nella lex specialis
I limiti dell’autonomia regionale nella prevenzione dell’inquinamento delle acque da nitrati
Ordinanza di rimozione rifiuti illegittima se manca l’imputabilità soggettiva del proprietario
Obbligo di raccolta e trattamento delle acque meteoriche che attraversano piazzali industriali
La “vicinitas” è sufficiente a legittimare l’accesso anche senza contiguità fisica tra immobili
Illegittimità dei criteri sulle aree idonee per impianti FER per eccesso di delega e difetto di transizione normativa
Competenza esclusiva dell’Autorità portuale nell’elaborazione del piano di raccolta dei rifiuti navali
Non spettano ai dirigenti amministrativi i poteri di definire in via generale e astratta i criteri per la quantificazione delle sanzioni pecuniarie
Categoria 2-bis dell’ANGA non adatta all’impresa di pulizia manutentiva dei depuratori
Danno causato dal posizionamento di cassonetti di rifiuti urbani e giurisdizione del giudice ordinario
Legittima l’ordinanza urgente in materia acustica anche a tutela di un singolo soggetto
TRIBUNALE PENALE
Il relitto può essere rifiuto anche senza cancellazione dai registri navali
Ai fini del concorso nel reato di traffico illecito di rifiuti rileva il contributo consapevole
È abbandono il conferimento su strada se i cassonetti sono pieni
Reato di illecita combustione anche in assenza di pericolo o danno
Il legale rappresentante risponde per l’abbandono se dovuto a omesso controllo
Responsabilità 231 anche per le società unipersonali ma quota minima nel caso di danni all’ambiente non accertati
TRIBUNALE CIVILE
L’esclusione dalla parte variabile della TARI dei magazzini industriali è condizionata alla prova dei rifiuti speciali
Esposizione a PFAS e decesso da carcinoma riconosciuti come malattia professionale
IL PUNTO SULL'ALBO
Deliberazione n. 4 del 20 maggio 2025: ancora semplificazioni e riordino dall’Albo
231 ANTICORRUZIONE
Proposte di modifica al d.lgs. 231/2001: il paper di Assonime
RENTRI
Rentri: le ultime novità
Contattaci
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI