Regolamento deforestazione: occorre prepararsi!

Descrizione


di Roberta Tomassetti

Il Regolamento (UE) 2023/1115, noto come EUDR, rappresenta una delle risposte più ambiziose dell’Unione Europea alla sfida globale della deforestazione. A partire da fine 2025, le imprese che immettono sul mercato o esportano determinati prodotti – come cacao, caffè, soia ma anche legno e gomma – dovranno dimostrare che questi non sono legati alla distruzione o al degrado delle foreste.

Il regolamento introduce un sistema di “dovuta diligenza” basato sulla tracciabilità geografica, sulla raccolta di dati affidabili e sulla valutazione del rischio, imponendo nuovi obblighi anche a chi commercializza tali prodotti.

In questo articolo analizziamo le regole principali, le tempistiche di applicazione, le responsabilità per operatori e commercianti, il funzionamento del nuovo sistema informatico europeo e le conseguenze per le imprese.

L’obiettivo è comprendere come l’EUDR cambierà il modo in cui l’Europa importa e controlla materie prime e derivati, spingendo le filiere verso una maggiore sostenibilità ambientale.

LEGGI DI PIÙ

Questo contenuto è consultabile solo se si è sottoscritto un abbonamento CONTENT (oppure un pacchetto OPEN ACCESS)

 VAI AGLI ABBONAMENTI

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Contattaci se hai bisogno di maggiori informazioni su questo contenuto
RICHIEDI INFORMAZIONI
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI