Dal 2026 nuove regole UE sulle quote gratuite per le imprese

Altro

È in vigore dal 12 maggio il regolamento UE 2025/772, che aggiorna le regole per la gestione delle quote gratuite di emissione assegnate alle imprese nell’ambito dell’EU ETS, il sistema europeo di scambio di quote di gas serra. Le nuove disposizioni si applicano alle assegnazioni dal 1° gennaio 2026.

Il testo chiarisce quando un gestore può recuperare le quote ridotte per mancata attuazione di audit energetici, introduce requisiti per l’assegnazione supplementare (es. per impianti di teleriscaldamento) e specifica i dati da trasmettere alle autorità.

È previsto anche l’obbligo di presentare, entro il 2026, una relazione sulla neutralità climatica verificata da terzi. Le quote possono essere sospese in caso di documentazione incompleta o non conforme.

L’obiettivo è rafforzare l’efficacia ambientale del sistema, semplificando al tempo stesso le procedure di monitoraggio e verifica.


ACCEDI PER LEGGERE