È attivo dal 4 aprile 2025 lo sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni destinate alle PMI per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Il termine per la presentazione delle istanze, inizialmente fissato al 4 giugno, è stato prorogato al 17 giugno 2025.
La misura – attuata da Invitalia nell’ambito del PNRR (Misura 7, Investimento 16) – finanzia impianti fotovoltaici e minieolici per autoconsumo, nonché sistemi di accumulo energetico dietro il contatore. Le agevolazioni, in forma di contributo in conto impianti, sono assegnate tramite procedura valutativa a graduatoria.
L’intensità dell’aiuto varia dal 30% al 50% a seconda della tipologia di impresa e dell’investimento. Ammissibili spese tra 30.000 e 1.000.000 euro. Sono escluse le imprese non conformi al principio DNSH. Il 40% delle risorse è riservato al Mezzogiorno e un ulteriore 40% alle micro e piccole imprese.
ACCEDI PER LEGGERE