Pubblicati i nuovi CAM per la gestione dei rifiuti urbani

Contratti pubblici

Con il decreto 7 aprile 2025, pubblicato sulla G.U. n. 92 del 19 aprile, il MASE ha adottato i nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, pulizia e spazzamento stradale, e per la fornitura di veicoli, contenitori e sacchetti per la raccolta.

I CAM sostituiscono integralmente quelli del giugno 2022 e si applicano obbligatoriamente ai sensi dell’art. 57, co. 2, del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023).

Il decreto stabilisce requisiti minimi ambientali e clausole contrattuali obbligatorie per le stazioni appaltanti, tra cui: introduzione di sistemi di monitoraggio delle prestazioni ambientali dei servizi, garanzia di continuità operativa in condizioni critiche (es. eventi meteo estremi) e obblighi specifici per raccolte particolari (rifiuti spiaggiati, mercati, caditoie).

Previsti anche criteri premianti legati a soluzioni a basso impatto ambientale, come: veicoli a basse/zero emissioni, tecnologie di riduzione delle emissioni, sistemi di riuso e riciclo e iniziative di sensibilizzazione ambientale.

L’entrata in vigore è fissata al 18 giugno 2025.


ACCEDI PER LEGGERE

NEWS AMBIENTALI