Dichiarazione PRTR 2025, nuova procedura ISPRA in tre fasi

Controlli

L’ISPRA ha definito la nuova procedura per la dichiarazione PRTR 2025 (riferita ai dati 2024), prevista dall’art. 4 del D.P.R. 157/2011. I gestori degli stabilimenti soggetti all’obbligo dovranno trasmettere i dati relativi a emissioni e trasferimenti di sostanze inquinanti secondo un sistema articolato in tre fasi.

La prima fase prevede l’invio del consueto modulo excel, firmato digitalmente e trasmesso via PEC entro il 30 aprile 2025. Il file dovrà essere rinominato secondo istruzioni precise e inviato sia all’ISPRA che all’autorità competente.

La seconda fase, entro il 15 maggio 2025, richiede la registrazione degli utenti nel nuovo applicativo PRTR, che sarà operativo a breve.

La terza fase, da completare entro il 30 giugno 2025, prevede l’inserimento dei dati 2024 già trasmessi, all’interno dell’applicativo.

Viene precisato che l’inserimento non costituisce un ulteriore obbligo, ma consente ai gestori di testare il sistema che dal 2026 sarà l’unico canale ufficiale per la raccolta delle dichiarazioni.


ACCEDI PER LEGGERE

NEWS AMBIENTALI