Con la direttiva 2025/794/UE, pubblicata il 16 aprile, è stato ufficializzato il rinvio degli obblighi di due diligence previsti dalla direttiva 2024/1760/UE (Corporate Sustainability Due Diligence Directive – CSDDD), nell’ambito del pacchetto normativo “Omnibus I”.
Il termine per il recepimento da parte degli Stati membri è posticipato al 26 luglio 2027, mentre le prime imprese obbligate – con oltre 5.000 dipendenti e 1,5 miliardi di euro di fatturato – dovranno conformarsi a partire dal 26 luglio 2028.
Slittano al 2029 gli obblighi per le imprese con oltre 3.000 dipendenti e 900 milioni di fatturato, mentre resta confermata al 2029 l’applicazione per le imprese con più di 1.000 dipendenti e 450 milioni di fatturato, nonché per licenziatarie e franchisee con rilevanti ricavi da royalty.
Viene inoltre estesa da annuale a quinquennale la frequenza del monitoraggio delle misure di due diligence.
ACCEDI PER LEGGERE