Il 27 febbraio 2025 è entrata in vigore la nuova norma UNI 11720:2025, che aggiorna e sostituisce la precedente versione del 2018, definendo i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità dei Professionisti HSE (Health, Safety, Environment). La norma delinea due distinti profili professionali: lo Specialista HSE e il Manager HSE.
Rispetto alla versione precedente, viene superata la distinzione tra Manager HSE “operativo” e “strategico”, adottando un approccio più aderente alle esigenze del tessuto economico, composto prevalentemente da PMI.
Novità rilevanti anche sul fronte della formazione: la nuova norma riduce significativamente il monte ore richiesto, portandolo a 40 ore per lo Specialista HSE e 120 ore per il Manager HSE, distribuite su quattro aree tematiche (governance, compliance, salute e sicurezza, ambiente). Tra le nuove tematiche inserite nei percorsi formativi si segnalano ESG, whistleblowing e parità di genere.
La certificazione delle competenze potrà essere ottenuta rivolgendosi a Organismi di Certificazione riconosciuti. Accredia dovrà rendere disponibile lo schema ufficiale.
ACCEDI PER LEGGERE