Con decreto del MEF del 19 febbraio 2025, sono state stabilite le modalità per la presentazione delle domande di abilitazione dei revisori legali e delle società di revisione all’attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità, in attuazione del d.lgs. 125/2024 che recepisce la direttiva CSRD.
Il provvedimento introduce un regime transitorio per i revisori iscritti al Registro dei revisori legali entro il 1° gennaio 2026, i quali possono ottenere l’abilitazione attraverso il conseguimento di almeno cinque crediti formativi annuali in materie relative alla sostenibilità, interamente maturati nel 2024 o nel 2025.
Le istanze potranno essere presentate in due fasi: la prima, dal 4 marzo 2025, è riservata ai revisori impiegati nelle società di revisione e in possesso dei requisiti previsti; la seconda, a partire da una data da stabilirsi con determina del Ragioniere Generale dello Stato, estenderà la possibilità a tutti i soggetti in regime transitorio. A regime, l’abilitazione sarà subordinata a requisiti più stringenti, tra cui esperienze pratiche e superamento di prove d’esame specifiche.
ACCEDI PER LEGGERE