VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Azienda
Chi siamo
I nostri servizi
Collabora con noi
Mobile App
Formazione
Consulenza
Libri
Digesta
Home
Editoriale
News
Vedi per categoria
Vedi per tipologia
Redazione
Riferimenti
Articoli esterni
Shop
Tutti i prodotti
Abbonamenti
Offerte
Contatti
Le nostre sedi
Richiesta informazioni
Richiedi preventivo
VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Home
Tutti i numeri della rivista
Ambiente Legale Digesta Novembre - Dicembre 2019
Ambiente Legale Digesta Novembre - Dicembre 2019
Magazine
24/12/2019
La dispensa dalla verifica per Responsabile Tecnico: ambito di applicazione e chiarimenti dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali
AGGIORNAMENTI
•
Albo
FREE
Magazine
31/12/2019
I consorzi di filiera e il problema della concorrenza
AGGIORNAMENTI
•
RIFIUTI URBANI
FREE
Magazine
24/12/2019
L’incubo dell’obsolescenza programmata. L’AGCM contro Apple e Samsung
AGGIORNAMENTI
•
RIFIUTI URBANI
FREE
Magazine
24/12/2019
Il punto sulle novità ambientali della legge di delegazione Europea
AGGIORNAMENTI
•
Altro
FREE
Magazine
24/12/2019
Violazioni in materia ambientale. I nuovi orizzonti del whistleblowing
FOCUS
•
Sanzioni
FREE
Magazine
24/12/2019
Disamina della normativa applicabile in merito ai controlli AIA e campionamenti
FOCUS
•
Autorizzazioni
FREE
Magazine
10/12/2019
Emissioni ed f - gas: le novità per i proprietari di apparecchiature
FOCUS
•
Altro
FREE
Magazine
24/12/2019
Confusione e incertezza tra Regolamenti UE e Decreti Ministeriali per l’End of Waste
GESTIONE
•
Non rifiuti
FREE
Magazine
24/12/2019
Arredi e suppellettili derivanti da sgombro di immobili: sono rifiuti?
GESTIONE
•
RIFIUTI URBANI
FREE
Magazine
10/12/2019
I neon esitanti da attività di manutenzione: tra corretta classificazione e singolare gestione
GESTIONE
•
Classificazione
FREE
Magazine
10/12/2019
Codici a specchio: la certezza ragionevole
GESTIONE
•
Classificazione
FREE
Magazine
02/12/2019
Cass. Pen., Sez. III, del 31 ottobre 2019, n. 44516
TRIBUNALI - Massime
•
Sanzioni
FREE
Magazine
02/12/2019
Cass. Pen., Sez. III, del 23 ottobre 2019, n. 43422
TRIBUNALI - Massime
•
Deposito temporaneo
FREE
Magazine
02/12/2019
Cass. Pen., Sez. III, del 21 ottobre 2019, n. 43118
TRIBUNALI - Massime
•
Sanzioni
FREE
Magazine
02/12/2019
Cass. Pen., Sez. III, del 18 ottobre 2019, n. 42925
TRIBUNALI - Massime
•
Fertirrigazione
FREE
Magazine
02/12/2019
Cass. Pen., Sez. III, del 4 ottobre 2019, n. 40778
TRIBUNALI - Massime
•
Sanzioni
FREE
Magazine
02/12/2019
Cass. Pen., Sez. III, del 30 settembre 2019, n. 39952
TRIBUNALI - Massime
•
Responsabilità'
FREE
Magazine
02/12/2019
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, del 22 ottobre 2019, n. 10
TRIBUNALI - Massime
•
Bonifiche
FREE
Magazine
02/12/2019
Cass. Pen., Sez. III, del 21 ottobre 2019, n. 43118
TRIBUNALI - Massime
•
Autorizzazioni
FREE
Magazine
02/12/2019
Consiglio di Stato, Sez. II, del 15 ottobre 2019, n. 7033
TRIBUNALI - Massime
•
Responsabilità'
FREE
Magazine
02/12/2019
Tar Piemonte, Sez. I, del 7 ottobre 2019, n. 1047
TRIBUNALI - Massime
•
Autorizzazioni
FREE
Magazine
02/12/2019
Tar Emilia Romagna, B0, Sez. I, del 21 settembre 2019, n. 716
TRIBUNALI - Massime
•
Definizioni
FREE
Magazine
02/12/2019
Cons. di Stato, Sez. V, del 12 settembre 2019, n. 6156
TRIBUNALI - Massime
•
Autorizzazioni
FREE
Magazine
02/12/2019
Cass. Pen., Sez. II, del 7 ottobre 2019 n. 41082
TRIBUNALI - Massime
•
Responsabilità'
FREE
Magazine
02/12/2019
Cass. Pen., Sez. IV, del 28 ottobre 2019 n. 43656
TRIBUNALI - Massime
•
Responsabilità'
FREE
Magazine
02/12/2019
Corte di giustizia, Grande Sezione, del 12 novembre 2019, causa C‑261/18.
TRIBUNALI - Massime
•
Autorizzazioni
FREE
Magazine
02/12/2019
Corte di giustizia Ue, Sez. I, del 7 novembre 2019, causa C‑280/18
TRIBUNALI - Massime
•
Autorizzazioni
FREE
Magazine
02/12/2019
Corte di giustizia Ue, Sez. V, del 7 novembre 2019, cause riunite da C‑105/18 a C‑113/18
TRIBUNALI - Massime
•
Servizio gestione integrata rifiuti
FREE
Magazine
02/12/2019
Corte di giustizia Ue, Sez. V, del 7 novembre 2019, cause riunite da C‑80/18 a C‑83/18
TRIBUNALI - Massime
•
Servizio gestione integrata rifiuti
FREE
Magazine
02/12/2019
Corte di giustizia Ue, Sez. II, del 24 ottobre 2019, causa C‑212/18
TRIBUNALI - Massime
•
Non rifiuti
FREE
Magazine
02/12/2019
Corte di giustizia, Sez. II, del 10 ottobre 2019, causa C‑674/17
TRIBUNALI - Massime
•
Altro
FREE
Magazine
10/12/2019
Attività di spazzamento manuale ed iscrizione anga
IL PUNTO SULL’ALBO
•
Albo
FREE
Quesito
18/12/2019
Qual è il rapporto esistente tra rating d’impresa e rating di legalità?
QUESITI
•
Altro
FREE
Quesito
18/12/2019
Quali principi regolano la gestione del servizio idrico integrato?
QUESITI
•
Servizio gestione integrata rifiuti
FREE
Quesito
18/12/2019
Il responsabile dell’ufficio tecnico comunale può adottare nei confronti dell’ANAS una ingiunzione per la rimozione dei rifiuti abbandonati?
QUESITI
•
Competenze
FREE
Quesito
18/12/2019
Come deve avvenire l’utilizzazione agronomica delle acque di un frantoio?
QUESITI
•
Fertirrigazione
FREE
Quesito
18/12/2019
Discarica abusiva in sito demaniale: che valore hanno le autorizzazioni del soggetto privato?
QUESITI
•
Discariche
FREE
Quesito
18/12/2019
La gestione delle terre e rocce cambia in base ai volumi di scavo?
QUESITI
•
Terre e rocce da scavo
FREE
Quesito
18/12/2019
Il rilascio dell’autorizzazione allo scarico è un mero adempimento burocratico ed è quindi possibile una sua sanatoria postuma?
QUESITI
•
Scarichi
FREE
Quesito
18/12/2019
Esiste nella normativa italiana una definizione di rifiuto tessile?
QUESITI
•
RIFIUTI URBANI
FREE
Quesito
18/12/2019
Nell’indagine sull’inquinamento ambientale si può fare a meno della dimostrazione del nesso di causalità?
QUESITI
•
Bonifiche
FREE
Quesito
18/12/2019
Se in data 20 ottobre 2019 ho ricevuto una contestazione dal nucleo di polizia economico finanziaria per violazione dell’art. 2 del...
QUESITI
•
Sanzioni
FREE
Quesito
18/12/2019
Macchine operatrici: quando possono essere iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali?
QUESITI
•
Albo
FREE
Quesito
18/12/2019
Per poter svolgere attività di raccolta della c.d. piccola differenziata, in assenza di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali...
QUESITI
•
Autorizzazioni
FREE
Quesito
18/12/2019
Quale procedura si applica al trasporto transfrontaliero di rifiuti nei paesi non OCSE?
QUESITI
•
TRASPORTO
FREE
Quesito
18/12/2019
Il trasporto di campioni di rifiuti necessita del Formulario di Identificazione Rifiuti?
QUESITI
•
Tracciabilità
FREE
Quesito
18/12/2019
Per una non corretta compilazione del registro di carico e scarico, può essere contestata la falsità in registri e notificazioni?
QUESITI
•
Responsabilità'
FREE
Quesito
18/12/2019
Rifiuti da attività di manutenzione delle infrastrutture: la sede del deposito temporaneo in deroga può essere scelta arbitrariamente?
QUESITI
•
Manutenzioni
FREE
Quesito
18/12/2019
Quali sono le sanzioni del deposito temporaneo irregolare?
QUESITI
•
Deposito temporaneo
FREE
Quesito
18/12/2019
Il valore economico di un materiale esclude automaticamente la sua natura di rifiuto?
QUESITI
•
Non rifiuti
FREE
Quesito
18/12/2019
Codici a specchio: quale è la posizione della Cassazione?
QUESITI
•
Classificazione
FREE
Quesito
18/12/2019
Cosa si intende e come devono essere individuati i c.d. RAEE “dual use”?
QUESITI
•
Definizioni
FREE
Magazine
24/12/2019
White List: obbligo o facoltà
231 ANTICORRUZIONE
•
Albo
FREE
Sommario
AGGIORNAMENTI
La dispensa dalla verifica per Responsabile Tecnico: ambito di applicazione e chiarimenti dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali
I consorzi di filiera e il problema della concorrenza
L’incubo dell’obsolescenza programmata. L’AGCM contro Apple e Samsung
Il punto sulle novità ambientali della legge di delegazione Europea
FOCUS
Violazioni in materia ambientale. I nuovi orizzonti del whistleblowing
Disamina della normativa applicabile in merito ai controlli AIA e campionamenti
Emissioni ed f - gas: le novità per i proprietari di apparecchiature
GESTIONE
Confusione e incertezza tra Regolamenti UE e Decreti Ministeriali per l’End of Waste
Arredi e suppellettili derivanti da sgombro di immobili: sono rifiuti?
I neon esitanti da attività di manutenzione: tra corretta classificazione e singolare gestione
Codici a specchio: la certezza ragionevole
Tribunale penale
Cass. Pen., Sez. III, del 31 ottobre 2019, n. 44516
Cass. Pen., Sez. III, del 23 ottobre 2019, n. 43422
Cass. Pen., Sez. III, del 21 ottobre 2019, n. 43118
Cass. Pen., Sez. III, del 18 ottobre 2019, n. 42925
Cass. Pen., Sez. III, del 4 ottobre 2019, n. 40778
Cass. Pen., Sez. III, del 30 settembre 2019, n. 39952
Tribunale amministrativo
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, del 22 ottobre 2019, n. 10
Cass. Pen., Sez. III, del 21 ottobre 2019, n. 43118
Consiglio di Stato, Sez. II, del 15 ottobre 2019, n. 7033
Tar Piemonte, Sez. I, del 7 ottobre 2019, n. 1047
Tar Emilia Romagna, B0, Sez. I, del 21 settembre 2019, n. 716
Cons. di Stato, Sez. V, del 12 settembre 2019, n. 6156
D.LGS. 231/01
Cass. Pen., Sez. II, del 7 ottobre 2019 n. 41082
Cass. Pen., Sez. IV, del 28 ottobre 2019 n. 43656
Corte di Giustizia Europea
Corte di giustizia, Grande Sezione, del 12 novembre 2019, causa C‑261/18.
Corte di giustizia Ue, Sez. I, del 7 novembre 2019, causa C‑280/18
Corte di giustizia Ue, Sez. V, del 7 novembre 2019, cause riunite da C‑105/18 a C‑113/18
Corte di giustizia Ue, Sez. V, del 7 novembre 2019, cause riunite da C‑80/18 a C‑83/18
Corte di giustizia Ue, Sez. II, del 24 ottobre 2019, causa C‑212/18
Corte di giustizia, Sez. II, del 10 ottobre 2019, causa C‑674/17
IL PUNTO SULL’ALBO
Attività di spazzamento manuale ed iscrizione anga
Quesiti
Qual è il rapporto esistente tra rating d’impresa e rating di legalità?
Quali principi regolano la gestione del servizio idrico integrato?
Il responsabile dell’ufficio tecnico comunale può adottare nei confronti dell’ANAS una ingiunzione per la rimozione dei rifiuti abbandonati?
Come deve avvenire l’utilizzazione agronomica delle acque di un frantoio?
Discarica abusiva in sito demaniale: che valore hanno le autorizzazioni del soggetto privato?
La gestione delle terre e rocce cambia in base ai volumi di scavo?
Il rilascio dell’autorizzazione allo scarico è un mero adempimento burocratico ed è quindi possibile una sua sanatoria postuma?
Esiste nella normativa italiana una definizione di rifiuto tessile?
Nell’indagine sull’inquinamento ambientale si può fare a meno della dimostrazione del nesso di causalità?
Se in data 20 ottobre 2019 ho ricevuto una contestazione dal nucleo di polizia economico finanziaria per violazione dell’art. 2 del D.Lgs. 74/2000 che sanzioni 231 mi saranno comminate?
Macchine operatrici: quando possono essere iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali?
Per poter svolgere attività di raccolta della c.d. piccola differenziata, in assenza di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali in categoria 1 ordinaria, è sufficiente l’iscrizione in categoria 1 sottocategoria D1 ovvero è necessario conseguire l
Quale procedura si applica al trasporto transfrontaliero di rifiuti nei paesi non OCSE?
Il trasporto di campioni di rifiuti necessita del Formulario di Identificazione Rifiuti?
Per una non corretta compilazione del registro di carico e scarico, può essere contestata la falsità in registri e notificazioni?
Rifiuti da attività di manutenzione delle infrastrutture: la sede del deposito temporaneo in deroga può essere scelta arbitrariamente?
Quali sono le sanzioni del deposito temporaneo irregolare?
Il valore economico di un materiale esclude automaticamente la sua natura di rifiuto?
Codici a specchio: quale è la posizione della Cassazione?
Cosa si intende e come devono essere individuati i c.d. RAEE “dual use”?
231 ANTICORRUZIONE
White List: obbligo o facoltà
Leggi la rivista
SCARICA PDF
Contattaci
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI