VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Azienda
Chi siamo
I nostri servizi
Collabora con noi
Mobile App
Formazione
Consulenza
Libri
Digesta
Home
Editoriale
News
Vedi per categoria
Vedi per tipologia
Redazione
Riferimenti
Articoli esterni
Shop
Tutti i prodotti
Abbonamenti
Offerte
Contatti
Le nostre sedi
Richiesta informazioni
Richiedi preventivo
VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Home
Tutti i numeri della rivista
Ambiente Legale Digesta Marzo-Aprile 2025
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO
Articolo
01/05/2025
I fanghi trasferiti per il completamento del trattamento non sono rifiuti
Altro
Articolo
01/05/2025
L’integrazione verticale del servizio rifiuti è ammessa ma richiede motivazione stringente nei segmenti liberalizzati
Servizio gestione integrata rifiuti
Articolo
01/05/2025
La sentenza di patteggiamento dell’ex legale rappresentante come possibile causa di esclusione non automatica
Contratti pubblici
Articolo
01/05/2025
Gli amministratori rispondono degli obblighi ambientali solo in presenza di condotte causalmente efficaci
Responsabilità'
Articolo
01/05/2025
L’obbligo di rimozione dei rifiuti sussiste anche in caso di cessazione dell’attività e fallimento
Discariche
Articolo
01/05/2025
Inquinamento storico e principio del tempus regit actum nell’imposizione degli obblighi di bonifica
Bonifiche
Articolo
01/05/2025
Responsabilità solidale e criterio del “più probabile che non” nella ricostruzione del nesso causal
Bonifiche
Articolo
01/05/2025
Il gestore dell’impianto non è tenuto alla caratterizzazione dei rifiuti già qualificati dal produttore
Classificazione
Articolo
01/05/2025
Limiti della potestà regolamentare dei Comuni in materia di tutela ambientale e disciplina degli esplosivi
Competenze
Articolo
01/05/2025
Compatibilità urbanistica degli impianti di recupero rifiuti e limiti alla discrezionalità comunale in presenza di atti non vincolanti
Autorizzazioni
Articolo
01/05/2025
Autorizzazione unica regionale per impianti FER assorbe ogni titolo edilizio
Autorizzazioni
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO
Sommario
I fanghi trasferiti per il completamento del trattamento non sono rifiuti
L’integrazione verticale del servizio rifiuti è ammessa ma richiede motivazione stringente nei segmenti liberalizzati
La sentenza di patteggiamento dell’ex legale rappresentante come possibile causa di esclusione non automatica
Gli amministratori rispondono degli obblighi ambientali solo in presenza di condotte causalmente efficaci
L’obbligo di rimozione dei rifiuti sussiste anche in caso di cessazione dell’attività e fallimento
Inquinamento storico e principio del tempus regit actum nell’imposizione degli obblighi di bonifica
Responsabilità solidale e criterio del “più probabile che non” nella ricostruzione del nesso causal
Il gestore dell’impianto non è tenuto alla caratterizzazione dei rifiuti già qualificati dal produttore
Limiti della potestà regolamentare dei Comuni in materia di tutela ambientale e disciplina degli esplosivi
Compatibilità urbanistica degli impianti di recupero rifiuti e limiti alla discrezionalità comunale in presenza di atti non vincolanti
Autorizzazione unica regionale per impianti FER assorbe ogni titolo edilizio
Contattaci
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI