Terre e rocce da scavo, l’utilizzo come sottoprodotto

Date in programma

WEBINAR, 17 MAGGIO 2022

Live Zoom
14:30 - 16:00

Descrizione del corso

Per sottoprodotto si intende qualsiasi sostanza od oggetto che soddisfa le condizioni e rispetta i criteri stabiliti dal Testo Unico ambientale.

Tuttavia, per le terre e rocce da scavo dette condizioni sono previste del DPR 120/2017, che le distingue in ordine alle dimensioni del cantiere che le produce.

Per gli operatori del settore, quindi, diventa di primaria importanza avere un’adegua conoscenza della disciplina sul tema, soprattutto dei documenti per attestare la sussistenza dei suddetti criteri.

Come noto, infatti, solo in conformità della normativa del 2017 è possibile gestire terre e rocce da scavo come sottoprodotto, evitando di incorrere in sanzioni sempre più frequenti nella pratica.

Il presente corso, partendo dall’analisi dei requisiti generali per la qualifica di sottoprodotto, mira ad offrire precise indicazioni operative per la gestione delle terre e rocce da scavo.

Programma del corso

  • Le terre e rocce da scavo
  • I criteri per la qualifica come sottoprodotto
  • La prova della sussistenza delle condizioni
  • La gestione e la risoluzione delle criticità

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso?

Chiamaci allo  +39 051 0353030

SELEZIONA L'EDIZIONE DEL CORSO

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

149,00 €+ IVA

IN AZIENDA

Vuoi seguire questo corso presso la tua azienda?
RICHIEDI UN PREVENTIVO