Sottoprodotto: dimostrazione delle condizioni a carico del produttore

Date in programma

WEBINAR, 26 SETTEMBRE 2023

Live Zoom
16:00 - 17:00

Descrizione del corso

La giurisprudenza comunitaria prima e il Legislatore poi, hanno elaborato le condizioni sulla base delle quali uno scarto di produzione può non essere considerato un rifiuto bensì un sottoprodotto, e cioè ancora un bene.

Le condizioni devono essere considerate esaustive e cumulative, cosicché solo la presenza contestuale di tutte è idonea ad attribuire alla sostanza/materiale la qualifica di sottoprodotto.
Sul punto, la giurisprudenza è concorde nel ritenere che l’onere di dimostrare l’effettiva sussistenza di tutte le condizioni incombe sul produttore, inteso come il soggetto che gestisce il ciclo produttivo e voglia gestire i materiali dall’attività secondo il regime di favore.

Programma del corso

  • L'art. 184-bis del TUA
  • Il DM 264/2016;
  • La circolare esplicativa ministeriale del 30 maggio 2017
  • Rassegna giurisprudenziale

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso?

Chiamaci allo  +39 051 0353030

SELEZIONA L'EDIZIONE DEL CORSO

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

149,00 €+ IVA

IN AZIENDA

Vuoi seguire questo corso presso la tua azienda?
RICHIEDI UN PREVENTIVO