Privativa del gestore pubblico e riflessi su raccolta, autorizzazioni e TARI

Corso in diretta Zoom. La partecipazione al corso rilascia slide e attestato di partecipazione.

Date in programma

WEBINAR, 11 OTTOBRE 2023

Diretta Webinar
16:00 - 17:00

Descrizione del corso

La privativa dei comuni e dei gestori pubblici rispetto al servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani comprende il recupero?

Il corso ripercorre gli assunti fatti propri dalla più recente giurisprudenza per provare a rispondere a questa ormai frequente domanda, analizzando anche gli eventuali riflessi.

Invero, l’ambito di applicazione della privativa è principio capace di incidere su molteplici profili di gestione dei rifiuti: non solo sulle autorizzazioni ma anche sulla possibilità di implementare raccolte esterne alla gestione pubblica per l’avvio a recupero piuttosto che sulle modalità di affidamento del servizio e sui profili tariffari.

Programma del corso

  • La privativa comunale sui rifiuti urbani
  • L’estensione della privativa al recupero: la posizione della giurisprudenza
  • Segue la risposta ad interpello MITE su ritiro di rifiuti urbani e imprese del recupero
  • La raccolta dei rifiuti
  • Le autorizzazioni al recupero
  • La TARI

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso?

Chiamaci allo  +39 051 0353030

SELEZIONA L'EDIZIONE DEL CORSO

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

149,00 €+ IVA

IN AZIENDA

Vuoi seguire questo corso presso la tua azienda?
RICHIEDI UN PREVENTIVO