L’etichettatura ambientale degli imballaggi

Corso in diretta Zoom. La partecipazione al corso rilascia slide e attestato di partecipazione.

Date in programma

WEBINAR, 29 SETTEMBRE 2021

Diretta Webinar
14:30 - 16:00

Descrizione del corso

Il decreto legislativo 116/2020 ha modificato la disciplina sugli obblighi di etichettatura ambientale in materia di imballaggi!

A differenza della precedente formulazione, l’attuale art. 219, co. 5 del Testo Unico Ambientale fornisce una disciplina di dettaglio, la cui violazione può portare all’applicazione di sanzioni amministrative fino a 40.000.

Numerose sono le questioni interpretative sollevate dalla disposizione in esame: quali sono gli imballaggi a cui si applicano gli obblighi di etichettatura? Chi è tenuto a rispettare le prescrizioni di cui all’art. 219, co. 5 TUA? Qual è il contenuto dell’etichettatura?

A queste e ad altre domande si cercherà di dare risposta durante il corso, al fine di comprendere assieme la portata della riforma!

Programma del corso

  • Inquadramento: l’art. 219, co. 5 TUA prima e dopo la riforma
  • L’oggetto dell’obbligo di etichettatura ambientale
  • I destinatari dell’obbligo di etichettatura ambientale
  • Il contenuto dell’obbligo di etichettatura ambientale
  • La vigenza degli obblighi di etichettatura ambientale
  • Questioni ancora aperte
  • La circolare del Mite del 17 maggio 2021

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso?

Chiamaci allo  +39 051 0353030

SELEZIONA L'EDIZIONE DEL CORSO

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

149,00 €+ IVA

IN AZIENDA

Vuoi seguire questo corso presso la tua azienda?
RICHIEDI UN PREVENTIVO