La responsabilità del produttore del rifiuto: formulario e attestazione di avvenuto smaltimento

Date in programma

WEBINAR, 22 GIUGNO 2021

Live Zoom
14:30 - 16:00

Descrizione del corso

La filiera del rifiuto è caratterizzata, come noto, dalla contemporanea presenza di un rilevante numero di attori che intervengono sui rifiuti, si pensi al produttore o detentore ma anche ai trasportatori, intermediari, commercianti, recuperatori e smaltitori. Tuttavia, la consegna dei rifiuti tra i diversi soggetti della filiera non esclude automaticamente la responsabilità rispetto all’effettivo recupero e/o smaltimento.

Se da un lato la previsione di una posizione di garanzia in capo al produttore del rifiuto risponde ad esigenza di controllo di una filiera che nasconde diverse criticità, dall’altro quest’ultimo sarà responsabile, per un periodo tutt’altro che breve, di eventuali comportamenti difformi tenuti dagli altri attori.

Tale responsabilità, quindi, è esclusa con il ricevimento della quarta copia del FIR, nonché, in specifici casi, con l’attestazione di avvenuto smaltimento, documenti in ordine ai quali esitano dubbi non chiariti dai recenti interventi normativi.

Il presente corso, quindi, mira a fornire una panoramica sulla responsabilità del produttore, sulla quarta copia del formulario, sull’attestazione di avvenuto smaltimento, nonché indicazioni pratiche da tenere al fine di escludere la responsabilità.

Programma del corso

  • Gli attori della filiera dei rifiuti
  • La responsabilità della gestione dei rifiuti
  • La responsabilità estesa del produttore
  • Il Formulario di identificazione dei rifiuti
  • L’attestazione di avvenuto smaltimento
  • Indicazioni pratiche per il produttore dei rifiuti

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso?

Chiamaci allo  +39 051 0353030

SELEZIONA L'EDIZIONE DEL CORSO

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

149,00 €+ IVA

IN AZIENDA

Vuoi seguire questo corso presso la tua azienda?
RICHIEDI UN PREVENTIVO