I controlli sugli scarichi: dal procedimento alle novità giurisprudenziali

Corso in diretta Zoom. La partecipazione al corso rilascia slide e attestato di partecipazione.

Date in programma

WEBINAR, 22 SETTEMBRE 2021

Diretta Webinar
11:00 - 12:30

Descrizione del corso

Come si svolge un controllo sugli scarichi? Quali documenti possono essere richiesti dall’autorità competente? Come prepararsi ad un’ispezione? Quali sono le tempistiche di irrogazione di un’eventuale sanzione?

A questi e ad altri interrogativi risponderà il corso dedicato ai controlli sugli scarichi, aiutando i gestori di stabilimenti industriali ad essere preparati e reattivi per il caso di un’ispezione ambientale in materia di acque.

Particolare attenzione verrà dedicata anche alla più recente giurisprudenza in materia di scarichi che si è espressa, tra le altre cose, sulla responsabilità in caso di sversamento accidentale e improvvisa rottura degli impianti di depurazione.

Programma del corso

  • Definizione di scarico
  • La disciplina di legge in materia di scarichi industriali
  • L’attività amministrativa di controllo
  • Gli obblighi del gestore
  • Il controllo per eccellenza: il campionamento
  • Il procedimento di irrogazione delle sanzioni amministrative
  • Le sanzioni in materia di scarichi
  • La più recente giurisprudenza

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso?

Chiamaci allo  +39 051 0353030

SELEZIONA L'EDIZIONE DEL CORSO

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

149,00 €+ IVA

IN AZIENDA

Vuoi seguire questo corso presso la tua azienda?
RICHIEDI UN PREVENTIVO