La prestazione delle garanzie finanziarie per l’esercizio di impianti di trattamento rifiuti. Problemi irrisolti e prospettive attuali

GESTIONE


di Marco Lancieri

L’articolo propone una riflessione sull’istituto delle garanzie finanziarie per la gestione di impianti di trattamento di rifiuti, richieste dal Codice dell’Ambiente e, per le discariche, dall’art. 14 del D.Lgs. n. 36/2003, alla luce della recente proposta del Ministero dell’Ambiente di regolamentazione dei criteri generali per la determinazione delle garanzie ai sensi dell’art 195 D.Lgs. n. 152 del 2006. Inizialmente, verrà descritto il quadro normativo e giurisprudenziale di riferimento, soffermandosi in particolare sulle finalità e la natura dell’istituto e sul riparto di competenze tra Stato e Regione in materia. Quindi si analizzeranno talune problematiche emerse in sede di prassi applicative delle pp.aa., con riferimento a specifiche tipologie di attività di gestione dei rifiuti. Infine, si illustreranno il recente Schema di regolamento predisposto dal Ministero dell’Ambiente per attuare la delega attribuita dal Legislatore allo Stato in materia e le osservazioni formulate dal Consiglio di Stato con parere del 20 marzo 2018.


LEGGI DI PIU'