La (particolare) gestione dei panni tecnici impiegati nelle pulizie industriali

GESTIONE


di Niky Sebastiani

Con il presente contributo si approfondirà l’interessante tema relativo alla gestione dei panni tecnici impiegati nelle pulizie industriali.
Ed infatti, oltre alla gestione degli stessi secondo l’ordinaria disciplina prevista dalla Parte IV del TUA – che, di fatto, pone in capo all’utilizzatore di tali panni, in qualità di relativo produttore, tutti gli oneri e responsabilità connesse alla corretta gestione dei rifiuti – è possibile, per gli utilizzatori, gestire (rectius, utilizzare) i medesimi senza essere assoggettati alla disciplina dei rifiuti.
Nello specifico, invero, il 20 gennaio 2004 è stato stipulato un “ACCORDO DI PROGRAMMA TRA IL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO, IL MINISTRO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E MEWA S.R.L. per promuovere la prevenzione della produzione dei rifiuti attraverso lo svolgimento di operazioni di lavaggio dei panni tecnici per le pulizie industriali” ove è stato chiaramente sancito che il sistema “usa e restituisci” dei panni tecnici utilizzati per la pulizia di macchinari non è assoggettato al regime dei rifiuti.


LEGGI DI PIU'