di Giulia Todini
Le attività di recupero dei rifiuti sono attualmente regolate, in generale, dall’art. 184 – ter del D.Lgs. n. 152/2006 e, in particolare dal DM 5 febbraio 1998, per ciascuna tipologia di rifiuto individuata nell’Allegato 1 dello stesso. Tuttavia, il nuovo Decreto del Ministero dell’Ambiente del 28 marzo 2018 n. 69 dando attuazione a quanto previsto dall’art. 184-ter del D.Lgs. n. 152/2006, individua espressamente i criteri – validi all’esito dell’attività di recupero – in ordine ai quali si determina la cessazione della qualifica di rifiuto del conglomerato bituminoso. Si delineano, così, criteri specifici in materia di End of Waste del conglomerato bituminoso, confermandone, dunque, una particolare importanza nell’ambito delle transazioni commerciali.
LEGGI DI PIU'