Le nuove linee guida di confindustria per l’elaborazione dei modelli 231 ed i reati tributari

Contenuto

Le nuove Linee Guida di Confindustria relative all’elaborazione dei Modelli 231 rappresentano un importante novità per tutte quelle imprese che vogliono adottare il Modello 231 o che comunque lo devono aggiornare.

Tale documento, infatti, fornisce dei suggerimenti utili in relazione ai protocolli preventivi da adottare per prevenire le fattispecie criminose 231.

Fra queste, di particolare importanza, vi sono i reati tributari che sono stati introdotti a cavallo fra il 2019 ed il 2020.

Con riguardo a tali reati, infatti, Confindustria indica una serie di aree di operatività in cui è necessaria la predisposizione di determinati protocolli preventivi che vengono puntualmente indicati.

Per le imprese che non avessero ancora aggiornato i propri modelli 231 o che non lo abbiano ancora adottato, pertanto, questo è senza dubbio il momento adatto!


Le nuove Linee Guida di Confindustria relative all’elaborazione dei Modelli 231 rappresentano un importante novità per tutte quelle imprese che vogliono adottare il Modello 231 o che comunque lo devono aggiornare.

Tale documento, infatti, fornisce dei suggerimenti utili in relazione ai protocolli preventivi da adottare per prevenire le fattispecie criminose 231.

Fra queste, di particolare importanza, vi sono i reati tributari che sono stati introdotti a cavallo fra il 2019 ed il 2020.

Con riguardo a tali reati, infatti, Confindustria indica una serie di aree di operatività in cui è necessaria la predisposizione di determinati protocolli preventivi che vengono puntualmente indicati.

Per le imprese che non avessero ancora aggiornato i propri modelli 231 o che non lo abbiano ancora adottato, pertanto, questo è senza dubbio il momento adatto!

Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI