D.L. 120/2021: Misure urgenti per il contrasto degli incendi boschivi

Contenuto

La stagione estiva e le alte temperature hanno portato alla proclamazione dello stato di emergenza di quattro Regioni italiane a causa dei sempre più frequenti incendi che hanno devastato la penisola italiana. 

Così, al fine di rafforzare le azioni di prevenzione degli incendi boschivi e migliorare le capacità di lotta attiva agli incendi stessi, il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo D.L. 8 settembre 2021, n.120 (entrato in vigore il 10 settembre 2021), rubricato: “Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile”.

 


La stagione estiva e le alte temperature hanno portato alla proclamazione dello stato di emergenza di quattro Regioni italiane a causa dei sempre più frequenti incendi che hanno devastato la penisola italiana. 

Così, al fine di rafforzare le azioni di prevenzione degli incendi boschivi e migliorare le capacità di lotta attiva agli incendi stessi, il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo D.L. 8 settembre 2021, n.120 (entrato in vigore il 10 settembre 2021), rubricato: “Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile”.

Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI