Contratti pubblici: quando il subaffidamento del trasporto dei rifiuti è subappalto?

Contenuto

In materia di contratti pubblici non è sempre facile comprendere quando l’operatore economico aggiudicatario di un appalto possa subaffidare il trasporto dei rifiuti prodotti ovvero raccolti in occasione dello stesso ad un soggetto terzo e quali siano gli oneri connessi a tale subaffidamento.

Invero, come si può facilmente desumere da una lettura sistemica delle disposizioni di cui al D. Lgs. 50/2016, sussiste una consistente differenza in termini di limiti ed adempimenti il fatto che detto sub affidamento si configuri quale vero e proprio subappalto ovvero laddove lo stesso sia un mero subcontratto.

Attraverso la più recente giurisprudenza sul punto, l’articolo ripercorre le diverse casistiche desumibili dagli atti di gara, fornendo indicazioni operative sugli adempimenti da intraprendere per non cadere in irregolarità in sede di evidenza pubblica ovvero in fase di esecuzione.


Guarda il video per saperne di più!

Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI