Descrizione
L’Ecotassa è un tributo speciale da corrispondere alle Regioni per il conferimento di rifiuti solidi - ovvero rifiuti urbani, speciali e assimilati, compresi i rifiuti palabili - laddove collocati in discarica o sottoposti ad incenerimento senza recupero energetico.
L’Ecotassa nasce nel lontano 1995 al fine di disincentivare le operazioni di semplice smaltimento dei rifiuti, in favore delle operazioni di riciclaggio.
Con le disposizioni del Testo Unico Ambientale è stata costruita una relazione di proporzionalità inversa tra il tributo e la raccolta differenziata dei rifiuti urbani di modo che, al crescere della seconda diminuisca la prima.
In base alle legge di delegazione europea del 2018, la normativa è in procinto di essere riformata con il recepimento delle direttive del pacchetto economia circolare, al fine di aumentarne la portata dissuasiva.
Il video ripercorre le caratteristiche essenziali del tributo in comento per poi illustrare le prospettive di riforma.
LEGGI DI PIÙ