Descrizione
La Direttiva comunitaria 2002/91/CE relativa al rendimento energetico, stabilisce criteri, condizioni e modalità per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici al fine di favorire lo sviluppo, la valorizzazione e l’integrazione delle fonti rinnovabili nonché la diversificazione energetica al fine di contribuire a conseguire gli obiettivi dei paesi membri di limitazione delle emissioni di gas a effetto serra posti dal protocollo di Kyoto.
L’Italia recepiva tali raccomandazioni con il D.lgs. 19 agosto 2005, n. 92 e, nello specifico, con il DPR 16 aprile 2013, n. 74, poneva in capo alle Regioni la facoltà di censire tutti gli impianti termici presenti sul territorio regionale in un vero e proprio catasto digitale.
In verità, però, pochissime Regioni si sono allineate al censimento.
Una delle più virtuose è senza dubbio la Regione Emilia -Romagna la quale ha istituito il CRITER, un sistema di catasto regionale per gli impianti termici civili basato su un procedimento di registrazione di ogni impianto in modo univoco attraverso un codice di targatura rilasciato dall’applicativo informatico da associare al libretto dell’impianto stesso.
LEGGI DI PIÙ