Impianti in AIA: attività soggette e chiarimenti del ministero

Corso in diretta Zoom. La partecipazione al corso rilascia slide e attestato di partecipazione.

Descrizione del corso

L’Autorizzazione Integrata Ambientale è il provvedimento che autorizza l’esercizio di determinate tipologie di installazioni o di parti di esse individuate dal Testo Unico Ambientale.

Nello specifico, la normativa prevede un apposito elenco tassativo di attività soggette ad AIA, talvolta accompagnate dall’individuazione di soglie di produzione o di resa.

Nondimeno, nella pratica non è sempre facile comprendere quando una certa attività sia effettivamente soggetta ad AIA.

L’articolo ripercorre le principali questioni controverse affrontate dal Ministero nel corso degli anni, tra cui anche diversi esempi oggetto di chiarimento in interpelli ambientali.

Programma del corso

  • L’allegato VIII
  • Le regole per la lettura dell’allegato
  • La Circolare del MiTE n. 22295 del 2014
  • Chiarimenti ministeriali sul concetto di attività accessoria tecnicamente connessa
  • Chiarimenti ministeriali sui concetti di prodotto finito e attività di trattamento e trasformazione
  • Focus su attività: impianti di depurazione, distillerie, etc.

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso?

Chiamaci allo  +39 051 0353030

SELEZIONA L'EDIZIONE DEL CORSO

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

149,00 €+ IVA

IN AZIENDA

Vuoi seguire questo corso presso la tua azienda?
RICHIEDI UN PREVENTIVO