GDR - La corretta gestione dei rifiuti

Segui il corso in diretta webinar, comodamente dal tuo computer!

Il primo corso interamente dedicato alla CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E SPECIALI.

Date in programma

WEBINAR, 7 MARZO 2022

Diretta Zoom Webinar
Orari indicati nel programma

Descrizione del corso

Una delle sfide ambientali più importanti è quella di interpretare la normativa vigente alle sfide che il progresso economico e industriale di giorno in giorno presentano.

La sfida diventa più ardua anche alla luce della recente riforma apportata dal d.lgs. 116 del 2020 che ha interamente modificato la parte quarta del Testo Unico Ambientale.

 La creazione di una filiera del rifiuto virtuosa, proiettata verso i principi della Circular Economy e sostenibile anche da un punto di vista dell’operatore, diventa quindi l’obiettivo da raggiungere.

Il risultato pratico, non è però di sempre agevole realizzazione, dal momento che sono tante sono le regole e gli istituti tra i quali destreggiarsi: sottoprodotto, esclusioni, end of waste, raccolta differenziata, Albo, autorizzazioni, tracciabilità, solo per citarne alcuni.

Con il presente corso, Ambiente Legale vuole offrire diversi momenti di riflessioni per andare a fondo della norma sulla gestione dei rifiuti così come modificata dal pacchetto delle Direttive sulla Circular Economy per avere una visione a tutto tondo e evitare comportamenti che possono portare a delle rilevanti conseguenze.

Programma del corso

Docente: Avv. Chiara Fiore
  • 14.30/16.00: Principi e Definizioni 
Docente: Avv. Valentina Bracchi e Avv. Chiara Fiore
  • 16.30/18.00: Deposito Temporaneo 
Docente: Avv. Roberta Tomassetti
  • 14.30/16.00: Raccolta Differenziata e Centri di Raccolta e Spazzamento
Docente: Avv. Roberta Tomassetti
  • 16.30/18.00: I rifiuti derivanti dal verde e cimiteriali 
Docente: Avv. Giulia Todini
  • 14.30/16.00: Il Sottoprodotto
Docente: Avv. Valentina Bracchi
  • 16.30/18.00: La Classificazione dei Rifiuti
Docente: Avv. Letizia Zavatti
  • 14.30/16.00: Le Esclusioni
Docente: Avv. Valentina Bracchi
  • 16.30/18.00: i Rifiuti derivanti dalla Manutenzione
Docente: Avv. Giulia Todini
  • 14.30/16.00: Intermediazione e Commercio dei Rifiuti
Docente: Avv. Giulia Todini
  • 16.30/18.00: La Tracciabilità dei Rifiuti: MUD, Registri di C/S e FIR
Docente: Avv. Valentina Bracchi
  • 14.30/16.00: L'End Of Waste
Docente: Avv. Giulia Todini
  • 16.30/18.00: Le Autorizzazioni dei Rifiuti e Le Ordinanze 
Docente: Avv. Giulia Todini
  • 14.30/16.00: L'Albo Nazionale Gestori Ambientali
  • 16.30/18.00: Il Responsabile Tecnico
Docente: Avv. Lucia Giulivi
  • 14.30/16.00: Le Responsabilità e 231
Docente: Avv. Valentina Bracchi
  • 16.30/18.00: Le Deleghe Ambientali
Docente: Avv. Roberta Tomassetti
  • 14.30/16.00: Competenze e la Gestione Integrata dei Rifiuti
  • 16.30/18.00: La TARI
Docente: Dott. Michele Rotunno
  • 14.30/16.00: ADR
  • 16.30/18.00: Il Transfrontaliero


Docente: Avv. Giulia Todini
  • 14.30/16.00: I RAEE
Docente: Avv. Roberta Tomassetti
  • 16.30/18.00: Gli Imballaggi
Docente: Avv. Valentina Bracchi
  • 09.00/10.30: I controlli
Docente: Avv. Lucia Giulivi
  • 11.00/12.30: Le Sanzioni

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso?

Chiamaci allo  +39 051 0353030

SELEZIONA L'EDIZIONE DEL CORSO

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

350,00 €+ IVA

IN AZIENDA

Vuoi seguire questo corso presso la tua azienda?
RICHIEDI UN PREVENTIVO