Sono numerosi gli incentivi fiscali ad oggi previsti dalla normativa nazionale per sostenere lo sviluppo industriale del paese dal punto di vista tecnologico e digitale, nonché in termini di sostenibilità.
Tra gli altri, non si può non ricordare il credito d’imposta per l’industria 4.0 riconosciuto a sostegno della spesa privata per l’acquisto di beni strumentali all’attività d’impresa, materiali e immateriali, anche nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.
In che termini il descritto beneficio fiscale può trovare applicazione anche al mondo della gestione dei rifiuti?
Per rispondere all’interrogativo ripercorriamo assieme la norma in materia e i principali interpelli sottoposti sul punto all’Agenzia delle Entrate.