Nell’ambito di un’attività di servizi, in base alla nuova nozione di rifiuto urbano, sussiste un obbligo di conferire al gestore del servizio di gestione integrata gli imballaggi prodotti?

Descrizione

Il D. Lgs. 116/2020 ha profondamente modificato la nozione di rifiuto urbano, in particolar modo sotto il profilo dei rifiuti assimilati.

Infatti, ad oggi – per quanto di interesse - secondo l’art. 183, comma 1, lett. b-ter) TUA sono rifiuti urbani i rifiuti indifferenziati e da raccolta differenziata provenienti da altre fonti che sono simili per natura e composizione ai rifiuti domestici indicati nell'allegato L-quater prodotti dalle attività riportate nell'allegato L-quinquies.

LEGGI DI PIÙ

Questo contenuto è consultabile solo se si è sottoscritto un abbonamento CONTENT (oppure un pacchetto OPEN ACCESS)

 VAI AGLI ABBONAMENTI

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Contattaci se hai bisogno di maggiori informazioni su questo contenuto
RICHIEDI INFORMAZIONI
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI