Il 24 settembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 6 agosto 2021 del Ministero dell’economia e delle finanze, recante: “Assegnazione delle risorse finanziarie previste per l’attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e ripartizione di traguardi e obiettivi per scadenze semestrali di rendicontazione”. Le risorse finanziarie sono assegnate alle singole amministrazioni titolari degli interventi sulla base delle indicazioni fornite dall’allegato Tabella A del decreto (Quadro finanziario per Amministrazioni titolari). Per quanto concerne il Mite, il PNRR prevede un’assegnazione di 34 miliardi di euro, di cui:
Le amministrazioni dovranno provvedere ad attivare le procedure per gli interventi di rispettiva competenza, promuovendo e adottando i provvedimenti necessari, compresi anche quelli relativi all’individuazione dei soggetti attuatori e all’assunzione delle obbligazioni giuridicamente vincolanti nei confronti dei terzi. Contestualmente le amministrazioni dovranno vigilare sulla tempestiva, efficace e corretta attuazione degli interventi di rispettiva competenza attraverso un sistema di monitoraggio gestito dal Dipartimento Ragioneria generale dello Stato - Servizio centrale per il PNRR, che rileverà i dati finanziari, fisici e procedurali inviati dalle amministrazioni stesse.