È stata pubblicata a Luglio 2021 una revisione delle Linee Guida (elaborate ai fini dell’attuazione dell’art. 104, co. 7 d.lgs. 152/2006) per il monitoraggio degli effetti dello scarico in mare delle acque di produzione derivanti dall'estrazione di idrocarburi su incarico del Ministro dell’Ambiente (oggi MITE).
Le Linee Guida forniscono le indicazioni necessarie all’elaborazione dei Piani di Monitoraggio che le società impegnate nel processo di estrazione di gas e petrolio nei mari italiani devonopredisporre al fine di verificare eventuali effetti derivanti dallo scarico in mare delle acque di produzione (PW). Il documento di luglio 2021, modifica, integra ed approfondisce la precedente versione del 2009, conservando la sezione dedicata alla descrizione delle informazioni generali necessarie, in sede istruttoria, per il rilascio delle autorizzazioni di cui all’art. 104 del d.lgs. 152/2006.
Lo scopo della revisione del 2021 è quello di fornire le indicazioni relative ai requisiti minimi delle performance analitiche richieste per una corretta attuazione dei piani di monitoraggio che consenta l’utilizzabilità e la comparabilità nel tempo dei dati ottenuti.