Presentato lo schema legislativo per l’attuazione del Clean Enery Package Europeo (Direttiva EU 2018/2001)

NEWS, 17/09/2021

A seguito degli impegni assunti con l’Accordo di Parigi, nel 2018 l’Unione europea ha adottato un pacchetto di misure, noto come Winter package o Clean energy package (“Energia pulita per tutti gli europei”), volto a rendere l'Unione stessa competitiva nei settori d
ell'efficienza energetica, delle energie rinnovabili e del mercato interno dell'energia elettrica. Il 6 agosto 2021 l’Italia ha presentato uno schema legislativo con atto di governo n.292, recependo l’orientamento comunitario e la Direttiva 2018/2001. La proposta di decreto legislativo è stata redatta in coerenza con il PNIEC (Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima) e, al contempo, prevede una serie di disposizioni necessarie per dare attuazione alle misure previste nel PNRR in materia di energie rinnovabili, con la finalità di individuare gli strumenti adatti per l’attuazione del pacchetto “Fit far 55". Lo schema in questione si compone di 50 articoli e 8 allegati, ispirati agli obiettivi di semplificazione e stabilità del sistema degli incentivi, snellimento delle procedure autorizzative, innovazione ed evoluzione del sistema energetico e realizzazione delle infrastrutture connesse. Esso mira da un lato a promuovere un tessuto imprenditoriale forte e strutturato, che possa agire per una forte accelerazione del ritmo di realizzazione e dall'altro a potenziare il ruolo dei consumatori, rendendoli maggiormente attivi nel processo di cambiamento del sistema energetico, accanto ad un miglioramento reti, sia elettriche che del gas, anche per la ricarica di veicoli elettrici e con un occhio allo sviluppo della produzione di idrogeno da energia elettrica e la successiva immissione in rete gas.
L'atto di governo è stato sottoposto a parere con scadenza il 16/09/2021.

Ambiente Legale INFORMA