Nuove Linee Guida SNPA sui “Rischi controlli emissioni in atmosfera. Sistema di prevenzione e indicazioni operative”

NEWS, 22/10/2021

Il Sistema Nazionale per la Prevenzione e l’Ambiente ha pubblicato le Linee Guida n.25/2021 sui: “Rischi controlli emissioni in atmosfera. Sistema di prevenzione e indicazioni operative”.
La Guida individua uno schema di documento di valutazione dei rischi ai sensi dell'Art. 28 comma 2 del D.lgs. 81/08 relativo alle attività di campionamento e monitoraggio delle emissioni in atmosfera svolte dal personale del SNPA presso impianti dislocati sul territorio. Infatti, il documento è rivolto principalmente ai datori di lavoro, responsabili e addetti dei Servizi di prevenzione e protezione, nonché ai Dirigenti e ai Preposti del SNPA. Può essere comunque un utile riferimento per altre organizzazioni che svolgono attività similari.
Lo scopo primario del documento non è tanto quello di verificare la mera applicazione dei precetti di legge ma è soprattutto quello di cercare di gestire tutti quei rischi residui che nonostante l’applicazione delle normative specifiche permangono. Questi ultimi sono in effetti i rischi di tipo organizzativo legati al comportamento delle persone e al loro stato di salute non propriamente legato alla idoneità alla mansione, all’imprevedibilità delle situazioni, in particolare quelle che possono essere causa di eventi lesivi.
Le Linee Guida sono composte da cinque parti:
1. la valutazione dei rischi
2. la proposta di metodologia di valutazione
3. l’applicazione del metodo
4. la descrizione dell’attività
5. il programma di miglioramento.

Ambiente Legale INFORMA