MITE, definita la modulistica per specifiche attività di bonifica

NEWS, 20/09/2021

La Direzione Generale per il risanamento ambientale del MITE ha recentemente definito la modulistica per determinate attività in materia di bonifiche, mediante tre decreti direttoriali, precisamente:

  • il decreto direttoriale 113 del 19 luglio 2021, che definisce il formato della modulistica da compilare per la presentazione dell’istanza di avvio del procedimento di valutazione di cui all’art. 242-ter, comma 3, D.Lgs. 152/2006, nel caso di interventi ed opere che ricadono nel campo di applicazione dell’art. 25 DPR 120/2017, nonché nel caso di interventi ed opere che non prevedono scavi ma comportano occupazione permanente del suolo;
  • il decreto direttoriale n. 114 del 20 luglio 2021, che definisce il formato della modulistica da compilare per l’avvio del procedimento di approvazione del Piano di caratterizzazione di aree ricadenti all’interno dei parametri di siti di interesse nazionale;
  • il decreto direttoriale 137 del 18 agosto 2021, che definisce il modello dell’istanza da compilare per l’avvio del procedimento di approvazione del Progetto operativo di bonifica, di Messa in sicurezza operativa e permanente, e dei contenuti minimi della documentazione tecnica da allegare, in aree ricadenti all’interno dei perimetri di siti di interesse nazionale.

Come emerge dal quarto comma dell’articolo unico del decreto 137/2021, tale disposizione sostituisce il decreto direttoriale n. 72 del 19 maggio 2021, a fronte delle modifiche apportate dal cd. decreto semplificazioni bis (D.L. 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla L. 29 luglio 2021, n. 108) che ha introdotto il comma 9-quater all’art. 252 TUA, ai sensi del quale compete al Ministero della transizione ecologica, mediante decreto di natura non regolamentare, adottare i modelli per le suddette istanze, nonché i contenuti minimi della documentazione da allegare.

Ambiente Legale INFORMA