Il 25 marzo 2021 la Commissione europea ha pubblicato, per ora solamente in lingua inglese, il documento C(2021) 1860 recante “Guidelines providing a common understanding of the term “environmental damage” as defined in Article 2 of Directive 2004/35/Ec on environmental liability with regard to the prevention and remedying of environmental damage”.
Di che cosa si tratta? Si tratta di un documento volto a chiarire la portata del concetto di "danno ambientale" di cui alla direttiva 2004/35/CE sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale.
Più in particolare, come si legge nell’introduzione del documento, una modifica del 2019 della direttiva ha previsto che la Commissione adotti linee guida che forniscano una interpretazione comune del concetto di danno ambientale. Scopo delle stesse, pertanto, è quello di aiuterare gli Stati membri a comprendere con maggior chiarezza se e come il danno alle matrici ambientali o alle specie e agli habitat naturali protetti debba essere prevenuto e/o risanato. L’obiettivo, in altri termini, è quello di favorire una maggiore armonizzazione nell’applicazione della direttiva.
A seguente link potete trovare il testo delle Linee Guida:
https://ec.europa.eu/environment/pdf/eld/1_EN_ACT_part1_v5.pdf