Green Bond: la Commissione europea emette nuove obbligazioni verdi per sostenere la ripresa economica

NEWS, 17/09/2021

La Commissione europea ha raggiunto un accordo su un pacchetto di strumenti per sostenere la ripresa dopo la crisi causata dalla pandemia da Covid-19, il cd. Next Generation EU (noto in Italia come Recovery Fund) con una dotazione complessiva di 750 miliardi di euro.
Proprio a sostegno della ripresa, il 7 settembre 2021, la Commissione ha adottato un quadro progettuale per il lancio di obbligazioni ”verdi”, le quali saranno dirette a finanziare il 30% dei fondi del Next Generation Eu, infatti, sul mercato saranno emesse delle obbligazioni cd. green bond pari a 250 miliardi di euro a partire da ottobre 2021 fino al 2026.
La somma ricavata dai proventi del green bond finanzierà la quota di spesa per il clima. Il commissario al Bilancio, Johannes Hahn, ha ricordato che l'operazione "ci farà diventare il più grande emittente di obbligazioni verdi al mondo. Questo è anche un segno del nostro impegno a favore della sostenibilità e pone la finanza sostenibile al centro dello sforzo di ripresa dell'Ue”.
Si ricorda che ogni Stato membro dovrà destinare almeno il 37% dei finanziamenti ricevuti per il proprio Piano nazionale di ripresa e resilienza a investimenti e riforme pertinenti per il clima.

Ambiente Legale INFORMA