Diverse sono le novità pubblicate dal Ministero della Transizione Ecologica in relazione agli investimenti nella raccolta differenziata e nei progetti FARO di economia circolare previsti dal PNRR. In data 25 novembre, sono state pubblicate sul sito del MITE le prime FAQ, relative al D.M n. 396, nonché i FAC SIMILE per la presentazione delle proposte di Intervento, sia per il settore pubblico, sia per quello privato.
Contestualmente, è stato emanato un decreto di modifica ai decreti n. 396 e n. 397, il quale prevede il coinvolgimento della filiera del riutilizzo e dei centri di recupero tramite la “realizzazione di strutture destinate al riutilizzo di beni in disuso, che affiancati ai centri di raccolta intercettano e rimettono in circolazione oggetti riutilizzabili attraverso punti di distribuzione” e ridefinisce i termini di presentazione delle proposte.
A tal proposito, le proposte relative al D.M 396 potranno essere presentate entro e non oltre il 14 febbraio 2022. Per quanto riguarda, invece, il D.M 397 sui progetti FARO di economia circolare, i termini scadono; il 15 gennaio 2022 per Intervento A e Intervento B; il 19 gennaio per Intervento C; il 22 gennaio per Intervento D. Infine il MITE, solo recentemente, ha pubblicato anche le FAQ relative al D.M 397 inerenti in particolare gli investimenti, i costi ammissibili, i requisiti dell’impresa privata e il numero di proposte presentabili. Allo stesso tempo sono state aggiornate anche le FAQ precedentemente pubblicate, relative alla raccolta differenziata, le quali specificano la modalità di delega dei gestori nei confronti dei Soggetti Destinatari e chiariscono maggiormente i requisiti degli EGATO.