VFU, necessaria la documentazione che attesti l’avvenuto recupero

Descrizione

Corte Cass. pen., Sez. III, Sent. 4 Agosto 2022 n. 30707

Anche se i componenti di veicoli fuori uso vengono acquistati da soggetti autorizzati, è comunque necessario, ai fini del loro recupero, disporre la documentazione che attesti l’avvenuta esecuzione delle operazioni necessarie.
Ad affermarlo è la Corte di Cassazione nella sentenza 30707/2022, con la quale i giudici confermano il sequestro preventivo di alcuni beni relativi alla gestione non autorizzata di rifiuti, avente ad oggetto il deposito di componenti di veicoli fuori uso, in procinto di essere trasportati in Senegal. Nonostante il ricorrente abbia opposto l’avvenuto recupero dei materiali in oggetto, acquistato da rivenditori autorizzati, la Suprema Corte, nel confermare la misura, sottolinea infatti l’assenza, all’interno della documentazione presentata, di qualsiasi riferimento all’esecuzione delle operazioni di recupero.

LEGGI DI PIÙ

Questo contenuto è consultabile solo se si è sottoscritto un abbonamento CONTENT (oppure un pacchetto OPEN ACCESS)

 VAI AGLI ABBONAMENTI

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Contattaci se hai bisogno di maggiori informazioni su questo contenuto
RICHIEDI INFORMAZIONI
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI