La legittimazione a ricorrere davanti al giudice amministrativa delle associazioni ambientaliste: facciamo il punto della situazione

Descrizione

di Valentina Felisatti

La legittimazione ad agire costituisce una condizione dell'azione che impone di accertare se la parte ricorrente ha il potere di far valere la propria posizione innanzi al giudice, chiedendo la pronuncia giurisdizionale.

Ma una tale legittimazione sussiste in capo alle associazioni di categoria innanzi ad un Tribunale amministrativo regionale? E, soprattutto, come si declina tale istituto rispetto alle associazioni ambientaliste.

Il presente contributo si propone l’obiettivo di riepilogare le condizioni che giustificano il ricorso innanzi al giudice amministrativo delle associazioni poste a protezione dell’ambiente, attraverso una disamina delle pronunce più recenti sul punto.

Più in particolare, si focalizzerà l’attenzione su due aspetti: il perimetro “soggettivo” della legittimazione ad agire, al fine di individuare le condizioni in presenza delle quali un’associazione ambientalista può attivare un rimedio giurisdizionale per la tutela di interessi ambientali; dall’altra parte, il perimetro “oggettivo” di tale legittimazione, allo scopo di comprendere quali sono i provvedimenti di cui è possibile lamentare l’illegittimità.

LEGGI DI PIÙ

Questo contenuto è consultabile solo se si è sottoscritto un abbonamento CONTENT (oppure un pacchetto OPEN ACCESS)

 VAI AGLI ABBONAMENTI

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Contattaci se hai bisogno di maggiori informazioni su questo contenuto
RICHIEDI INFORMAZIONI
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI