Indumenti usati sono rifiuti se non trattati o donati secondo legge

Descrizione

Cass. Pen., Sez. III, sent. 19 febbraio 2025, n. 6782

In tema di tutela penale dell’ambiente, la Corte di Cassazione ha affermato che gli indumenti usati, raccolti tramite cassonetti o porta a porta, devono essere qualificati come rifiuti urbani non pericolosi, ai sensi dell’art. 183, comma 1, lett. a), d.lgs. 152/2006, qualora non siano conferiti direttamente a enti benefici nei modi previsti dalla legge n. 166/2016. La natura di rifiuto permane anche in presenza di un intento solidaristico del donante, poiché ciò che rileva è l’oggettivo disfarsi del bene da parte del detentore.

LEGGI DI PIÙ

Questo contenuto è consultabile solo se si è sottoscritto un abbonamento CONTENT (oppure un pacchetto OPEN ACCESS)

 VAI AGLI ABBONAMENTI

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Contattaci se hai bisogno di maggiori informazioni su questo contenuto
RICHIEDI INFORMAZIONI
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI