Emanate nuove regole per la prevenzione degli incendi negli impianti di stoccaggio rifiuti

Descrizione

In ossequio a quanto previsto dalla Direttiva 2015/1535/UE, lo scorso 9 marzo è stato notificato alla Commissione europea un embrionale schema di decreto riguardante la prevenzione degli incendi negli impianti di stoccaggio rifiuti.

La normativa, di carattere prettamente tecnico, riguarda quasi tutti gli impianti e gli stabilimenti che effettuano stoccaggio dei rifiuti in proprio o a servizio di altri impianti, ad eccezione di quegli stabilimenti che insistono su una superfice maggiore di 3000 m2 o che trattano rifiuti inerti o radioattivi.

Le singole previsioni si affiancano a quelle contenute nel Dm 3 agosto 2015, che disciplina in generale le norme tecniche di prevenzione incendi. Le nuove regole riguardano sia le attività di nuova realizzazione, sia quelle operanti alla data di entrata in vigore del decreto, per le quali l’adeguamento deve avvenire entro 5 anni.

La Commissione terminerà il proprio periodo d’osservazione entro il 20 giugno 2022 e, in caso di esito positivo, il provvedimento verrà pubblicato in Gazzetta ufficiale entro i 90 giorni successivi.

LEGGI DI PIÙ

Questo contenuto è consultabile solo se si è sottoscritto un abbonamento CONTENT (oppure un pacchetto OPEN ACCESS)

 VAI AGLI ABBONAMENTI

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Contattaci se hai bisogno di maggiori informazioni su questo contenuto
RICHIEDI INFORMAZIONI
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI