In materia ambientale, molteplici sono gli ambiti - rifiuti, autorizzazioni, scarichi, etc. - oggetto di attività ispettive, vigilanza e monitoraggio da parte dei soggetti preposti allo svolgimento di tali funzioni, al fine di garantire la correttezza delle attività che possono avere un impatto sull'ambiente.
Gli organi pubblici investiti di tali compiti, per poter operare correttamente e nel rispetto della normativa, devono tuttavia conoscere nello specifico la disciplina prevista dal Legislatore in materia di controlli e vigilanza ambientale.
Ambiente Legale, nel presente corso, si propone di fornire un quadro dettagliato delle diverse tipologie di controlli ambientali, con particolare riguardo a perquisizioni, ispezioni, sequestri, fermi e rilievi fotografici.
Inoltre, verranno analizzate le diverse fasi che connotano le procedure operative volte alla prevenzione e alla repressione dei danni ambientali così da fornire a coloro che svolgono funzioni di vigilanza le competenze necessarie per il raggiungimento di tali obiettivi.