Ogni attività che è opera dell’uomo produce immancabilmente un impatto sull’ambiente.
Per questo, nel tempo, è stata ravvisata la necessità di conferire alla Pubblica Amministrazione il potere di vigilare sul loro corretto svolgimento e di valutarne la fattibilità, nel pieno rispetto della normativa ambientale.
Il procedimento amministrativo, sede naturale in cui normalmente si realizza il contemperamento degli interessi pubblici e privati, si arricchisce tuttavia di una serie di ulteriori peculiarità quando entra in gioco il bene ambiente.
Alla luce dunque del delicato ruolo che le pubbliche amministrazioni sono oggi chiamare a svolgere, Ambiente Legale, nel presente corso, si propone di ricostruire la disciplina del procedimento amministrativo ambientale, individuandone i principali tratti distintivi e analizzandone fasi e caratteristiche.