Impianti AIA: Procedimento di modifica non sostanziale come possibile sede per l'imposizione d'ufficio di nuovi limiti

Descrizione

Nell’ambito della normativa sull’Autorizzazione Integrata Ambientale, è previsto che a seguito di una comunicazione di modifica non sostanziale, l’Autorità competente, ove lo ritenga necessario, aggiorna l’autorizzazione o le relative condizioni (art. 29-nonies, co. 1, TUA).

Da tale procedura si distingue quella del riesame dell’autorizzazione, che consente all’Autorità di rinnovare l’iter autorizzatorio laddove rilevi la necessità di inserire nuovi valori limite (art. 29-octies TUA).

In tale quadro, si intende valutare la possibilità per l’Autorità competente di introdurre nel procedimento di modifica non sostanziale questioni di criticità ambientali seppur non attinenti all’oggetto della modifica e se ciò possa portare all’imposizione di nuovi limiti.

 

LEGGI DI PIÙ

Questo contenuto è consultabile solo se si è sottoscritto un abbonamento CONTENT (oppure un pacchetto OPEN ACCESS)

 VAI AGLI ABBONAMENTI

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Contattaci se hai bisogno di maggiori informazioni su questo contenuto
RICHIEDI INFORMAZIONI
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI